Abstract
L’unità di apprendimento ha come obiettivo principale quello di integrare l’astronomia nel curriculum di Fisica, focalizzandosi sullo studio della volta celeste attraverso l’analisi dei dati.
Gli studenti impareranno a utilizzare software di grafica 3D per creare modelli virtuali di costellazioni e stelle. Il compito finale prevede la realizzazione di una sfera celeste navigabile con visori VR.
Il progetto mira a sviluppare abilità scientifiche e digitali, promuovendo al contempo l’interesse per la matematica applicata e l’osservazione dei fenomeni naturali.
Classe
Secondo biennio e quinto anno ITIS e Liceo
Ordine di scuola
secondaria di II grado
Discipline
Fisica, Matematica, Astronomia
Tipologia di materiale
