Abstract
L’UdA si concentra sull’analisi pratica dei segnali biomedici. Gli studenti impareranno a costruire un sistema di monitoraggio fisiologico utilizzando Arduino, sensori per la frequenza cardiaca e l’impedenza cutanea, e un display.
Il progetto finale li porterà a rilevare, elaborare e visualizzare dati fisiologici, osservandone le variazioni in risposta a stimoli emotivi.
L’obiettivo è fornire un’esperienza pratica interdisciplinare che sviluppi competenze in elettronica, programmazione e analisi dati, applicando concetti teorici in un contesto reale.
Classe
Secondo biennio e quinto anno – ITIS e Liceo
Ordine di scuola
secondaria di II grado
Discipline
Elettronica, programmazione e analisi dati
Tipologia di materiale
