Abstract
Attraverso un dialogo strutturato e motivante, gli studenti guideranno Pepper alla scoperta dei temi chiave, dei personaggi e del significato allegorico del canto iniziale.
L’unità mira a sviluppare competenze di analisi testuale, interpretazione letteraria e comunicazione efficace, sfidando gli studenti a rendere concetti complessi accessibili a un’intelligenza artificiale.
Il prodotto finale sarà una dimostrazione interattiva in cui Pepper, guidato dalle istruzioni degli studenti, sarà in grado di discutere e riflettere sui contenuti del primo canto dell’Inferno, evidenziando il processo di apprendimento e la capacità degli studenti di trasferire conoscenza a un sistema robotico.
Classe
Secondo biennio e quinto anno ITIS e Liceo
Ordine di scuola
secondaria di II grado
Discipline
Letteratura italiana e Informatica
Tipologia di materiale
Dimostrazione interattiva tra Pepper e gli alunni.
