Home Formazione IIS A. Volta Pescara L'Intelligenza artificiale per la didattica delle discipline linguistiche - LTA#52

L’Intelligenza artificiale per la didattica delle discipline linguistiche – LTA#52

L’Intelligenza Artificiale offre strumenti rivoluzionari per supportare l’apprendimento linguistico e la creatività musicale. In questo corso, dedicato ai docenti di lingue, esploreremo i Software di AI per la creazione di contenuti musicali e per lo sviluppo di Chatbot personalizzati, che aiutano gli studenti a praticare le lingue in modo interattivo. Scoprirai come integrare l’IA nella didattica per migliorare la comprensione, la produzione scritta e orale, e rendere lo studio delle lingue più coinvolgente.
📌 Incontro 1 – Creazione di Chatbot per il supporto linguistico: (3 ore – sincrone)
🔹 introduzione all’uso dei Chatbot nell’insegnamento delle lingue.
🔹 Personalizzazione di un Chatbot per simulare conversazioni in diverse lingue.
🔹 Attività pratica: sviluppo di un Chatbot per esercitazioni linguistiche.
📌 Incontro 2 – Apprendimento attraverso la musica con Software di AI: (3 ore – sincrone)
🔹 come la musica aiuta nell’acquisizione linguistica.
🔹 Generazione di canzoni e testi personalizzati con Software di AI.
🔹 Attività pratica: creazione di una canzone didattica per l’apprendimento linguistico.
📌 Incontro 3 – Strumenti AI per la scrittura, la pronuncia e l’interazione: (2 ore – sincrone)
🔹 correzione e miglioramento della scrittura con strumenti AI.
🔹 Uso dell’AI per la pratica della pronuncia e della comprensione orale.
🔹 Attività pratica: esercizi di ascolto e produzione con AI.
📌 Attività asincrone: (2 ore – individuali)
✅creazione di un Chatbot o di un brano musicale per la didattica.
✅Test pratico sui Software per il supporto linguistico.
✅Quiz finale per verificare le competenze acquisite.

Share:

Related Post